Le prospettive occupazionali e le possibilità di carriera dipendono dalle condizioni di mercato del lavoro locale o internazionale relative al settore di riferimento della figura professionale. Si sottolinea comunque che, proprio per il carattere di trasversalità che la caratterizza, la figura formata presenta buone opportunità di trasferibilità da un settore economico all’altro. La conoscenza di una lingua comunitaria risulta indispensabile nelle attività lavorative, ma anche come bagaglio personale di competenze. Ad ogni modo, nel periodo 2015-2019 per la classe professionale “Assistenti di viaggio e professioni assimilate” si prevede una variazione degli occupati pari ad un 3,1%, un valore al di sopra della crescita media nel periodo (2,5%). La base occupazionale dovrebbe quindi aumentare di 693 unità. La domanda totale di lavoro dovrebbe ammontare a 49.006 assunzioni, di cui 48.312 per sostituzione dei lavoratori in uscita e 693 per aumento dello stock occupazionale. (ISFOL 2017)
- +39 0831 518182
- +39 331 4595979
- info@cityform.it
- Lun / Ven: 8.00 - 19.30