Assistenza familiare

Operatore/operatrice per le attività di assistenza familiare.

Cosa imparerai
con questo corso

La crescita dell’offerta di servizi socio-assistenziali e socio-sanitari è stata accompagnata anche da un incremento delle professioni socio-sanitarie, operanti presso strutture sia pubbliche che private. In particolare tra le figure professionali più rappresentate, se si escludono gli addetti ai servizi generali, figurano gli infermieri (9,6%) e soprattutto le figure legate all’assistenza alla persona (38,2%). Si tratta quindi di un settore che sarà opportuno presidiare (eventualmente in partnership con enti/strutture socio-sanitarie nonché tramite accreditamento ECM – Educazione Continua in Medicina) soprattutto in relazione a un profilo professionale particolarmente richiesto sul mercato del lavoro: l’Operatore/operatrice per le attività di assistenza familiare.

Obiettivi formativi

Le competenze acquisite con il percorso frequentato consentono ai partecipanti di: 

  • relazionarsi dinamicamente con l’assistito e con la famiglia assumendo atteggiamenti coerenti con i principi di etica professionale;  
  • orientarsi nel contesto sociale ed istituzionale, in relazione all’assistenza privata domiciliare;  
  • fornire cura ed assistenza nel rispetto dei bisogni e della condizione psico-fisica dell’assistito;  
  • assistere la persona nella preparazione e nell’assunzione dei cibi;  
  • curare l’igiene degli ambienti adottando comportamenti atti a prevenire la trasmissione di malattie e gli incidenti domestici.
0 +
CORSI ATTIVI
0 +
ATTESTATI EROGATI
0 +
STUDENTI

Compila il modulo

Compila il form qui in basso e la nostra segreteria ti risponderà nel minor tempo possibile. Ti consigliamo sempre di specificare le ragioni della tua richiesta per avere una risposta soddisfacente ad ogni tua domanda in merito ai nostri corsi e non solo.